2-Power - Batteria fotocamera Li-Ion 730 mAh - per Kodak EASYSHARE LS755. Codice Acuista 189762
George Eastman: Founder of Kodak and the Photography Business
Duracell DR5700J-EU - Caricabatterie - per Casio NP 30 40 50 Kodak KLIC-5000 7001 7002 7003 7004 7005 7006. Codice Acuista 664873
2-Power - Batteria fotocamera Li-Ion 1150 mAh - per Fujifilm MX-1700 2700 2900 Kodak DC4800 Ricoh RDC-i500 Toshiba-PDR-M4 M5 M70. Codice Acuista 189719
Duracell DR5700J-UK - Caricabatterie - per Casio NP 30 40 50 Kodak KLIC-5000 7001 7002 7003 7004 7005 7006. Codice Acuista 664875
George Eastman, il fondatore della Kodak morì nel 1932 e lasciò la sua casa all'Università di Rochester. Nel 1949 la casa di Eastman divenne sede di un museo internazionale di fotografia che ancor oggi vanta la più vasta collezione di opere fotografiche del mondo. Il fondo comprende oltre 400.000 immagini e negativi. Vi sono fra gli altri gli scatti di Alfred Stieglitz, Edward Steichen, Ansel Adams. La Gearge Eastman House è luogo di pellegrinaggio e di culto per fotografi, ricercatori e collezionisti di tutto il mondo.
Il libretto \"Napoli illustrata 1900\" inaugura la collana 'Piccoli testi' che raccoglie pagine rare, o inedite, o dimenticate, della tradizione letteraria meridionale e italiana. \"Napoli illustrata\" è il titolo con il quale Salvatore Di Giacomo pubblicò nel 1900 sei cartoline postali in una busta adornata da fregi liberty e dove erano riprodotte, insieme, foto scattate con la sua Kodak per le strade di Napoli e liriche sul tema illustrato. Dal singolare abbinamento immagine/parola affiora la sempre riconoscibile intonazione digiacomiana, tra documento umano e poesia di un generale male di vivere.
Brina ha tredici anni, è troppo alta per la sua età, veste male, non sta alle regole. È il bersaglio preferito di Maledicta e della sua banda. Brina non ha amici, ma un giorno incontra Puma, uno strano ragazzo che vive rinchiuso nel Grande magazzino, l'enorme e scintillante edificio sorto da poco in città. Puma è alla ricerca del Guaritore, il comandante della Legione, un esercito fantasma di ragazzini, il solo che può guarirlo dalla sua misteriosa malattia. Brina e Kodak - un compagno di classe, un isolato come lei - decidono di aiutarlo, ma sulle loro tracce si mettono Maledicta e gli altri... Età di lettura: da 12 anni.
A Londra nell'estate del 1902 Jack London condivide la vita di vagabondi, disoccupati e operaie, si veste da clochard e abita nel dedalo di vicoli dove, un quindicennio prima, si aggirava Jack lo Squartatore. Per raccontare il cuore di tenebra della metropoli, il vasto slum proletario a ridosso del fiume e dei docks, questo autore promettente, fiore all'occhiello del giovane movimento socialista statunitense, non si limita a usare la penna: con la sua Kodak e un'attenzione da etnografo mai priva di umanità, scatta decine di folgoranti istantanee. Visi e corpi dialogano efficacemente con la parola scritta per raccontare l'East End londinese all'apertura del secolo.